1

Seleziona la tua regione per controllare i prezzi nella tua valuta, l'aliquota IVA e i costi di spedizione.

Flaner, una collezione che invita a flanare*

Come sfondo per il servizio fotografico dedicato ai mobili da giardino Flaner abbiamo scelto la Provenza. È proprio qui, tra uliveti, cittadine di pietra e innumerevoli sfumature di verde, che la designer Maria Jeglińska-Adamczewska ha lavorato alla collezione. Ci ha raccontato di questo lavoro durante il servizio fotografico.
3 min. Visualizzazioni: 21

Flaner, una collezione che invita a flanare*

*flanare – bighellonare, passeggiare, dal francese flâneur – vagabondo, passeggiatore, fannullone 

Come sfondo per il servizio fotografico dedicato ai mobili da giardino Flaner abbiamo scelto la Provenza. È proprio qui, tra uliveti, cittadine di pietra e innumerevoli sfumature di verde, che la designer Maria Jeglińska-Adamczewska ha lavorato alla collezione. Ci ha raccontato di questo lavoro durante il servizio fotografico.

Un set di sedie verde menta e tavolino da caffè
Un set di sedie verde menta e tavolino da caffè
La designer Maria Jeglińska-Adamczewska e la sua collezione Flaner Sedie verde menta e tavolino da caffè Flaner

Da cosa ti sei ispirata per disegnare la collezione Flaner? Hai trovato un po' di ispirazione in Provenza?

Parte dell'ispirazione per Flaner risale alla mia infanzia e ai ricordi dei mobili da giardino che mi accompagnavano negli spazi urbani. Volevo dare alla collezione un carattere sia naturale che urbano.

La Provenza, anche se non ovvia, si è rivelata una fonte di ispirazione perfetta e lo sfondo ideale per la sessione. La natura spettacolare, i paesaggi sempreverdi e il famoso mistral, che muove le chiome degli ulivi facendoli sembrare argentati, sono diventati l'ispirazione per la caratteristica gamba ricurva. E ora anche uno splendido scatto in cui Flaner si fonde con lo spazio e allo stesso tempo lo accentua. Le foto raccontano la storia di come i ricordi, la natura e la città possano incontrarsi in un unico progetto.

Poltrona Flaner bordeaux
Poltrona Flaner bordeaux
Poltrona Flaner bordeaux Sedie e tavolo Flaner color bordeaux

Come è nato Flaner?

Ho iniziato a progettare partendo dalla forma, e la storia della collezione è iniziata dalla gamba di una sedia. È stata proprio la sua linea il punto di partenza per l'intera famiglia di mobili. Ho disegnato a lungo solo quella curva, cercando il movimento giusto, la linea giusta. Ho riempito un intero album di schizzi con quella curva, cercando di catturare la forma che è diventata il DNA della collezione. Volevo che Flaner fosse immediatamente riconoscibile.

Sedie e tavolo Flaner color turchese
Sedie e tavolo Flaner color turchese

Cosa è nato da questa linea? Da cosa è composta la collezione?

Da questo gesto sono nati altri elementi, ovvero, oltre alla sedia, anche tavoli, panche, poltrone, tavolini e tavolini da caffè (che possono anche fungere da sgabelli). Il loro denominatore comune sono le linee morbide e il ritmo che conferisce loro leggerezza e carattere.

I mobili possono essere liberamente combinati in spazi pubblici, giardini o terrazze domestiche. La loro modularità e semplicità li rendono perfetti sia per i caffè cittadini che per i giardini privati.

Panca bordeaux Flaner Sedie gialle Flaner

Cosa caratterizza questi mobili? Qual è il messaggio della collezione?

Volevo che i mobili invogliassero a fermarsi, sedersi e osservare. Dovevano essere sia un omaggio alla tradizione urbana, sia un invito al flanare contemporaneo, al vagabondare e all'ammirare l'ambiente circostante.

Dal punto di vista estetico, lavorando alla collezione mi sono concentrata sul gioco di luci. L'ombra proiettata dai pioli crea un dettaglio insolito e in continua evoluzione, ulteriormente sottolineato dall'ombra morbida e ritmica delle gambe. I mobili in metallo sono stati rifiniti con una vernice strutturata che diffonde magnificamente la luce, sottolineandone la morbida geometria.

Mobili bordeaux Flaner: poltrona, panche e tavolini
Mobili bordeaux Flaner: poltrona, panche e tavolini

E i colori? I colori della Provenza hanno influenzato Flanera?

La tavolozza dei colori, che va dal salvia alle tonalità più profonde del turchese, è stata scelta per armonizzarsi sia con il verde dei giardini che con il tessuto urbano.

Da dove viene l'idea del nome della collezione?

Il nome della collezione non è casuale. “Flaner” fa riferimento alla figura ottocentesca dell'osservatore urbano, chiamato in francese flâneur, ovvero una persona che passeggia per la città senza fretta, per puro piacere.

Sedia e tavolo Flaner verde menta Sedie e tavolo Flaner color bordeaux

Che impressione vorresti che Flaner suscitasse negli utenti?

Vorrei che questi mobili fossero immediatamente associati allo spazio urbano, ai parchi dove ci si può sedere con un libro o alle terrazze dei caffè che creano piccoli spazi intimi di incontro. Che Flaner inviti a fermarsi, a essere qui e ora, a seguire il proprio ritmo di passeggiata.

Sedie e tavolo Flaner color bordeaux
Sedie e tavolo Flaner color bordeaux

Scopri la collezione di mobili Flaner ispirata alla Provenza. Crea uno spazio dove passeggiare e rilassarti, perfetto per giardini e spazi urbani. Dai un'occhiata ora!

Prodotti menzionati nell’articolo

Iscriviti alla nostra newsletter
Newsletter