1

Seleziona la tua regione per controllare i prezzi nella tua valuta, l'aliquota IVA e i costi di spedizione.

Notizie

Visita il nostro stand alla fiera INDEX Saudi Arabia

Intraprendi un viaggio attraverso le onde cerebrali e i ritmi della giornata
4 min. Visualizzazioni: 20
Visita il nostro stand alla fiera INDEX Saudi Arabia

Intraprendi un viaggio attraverso le onde cerebrali e i ritmi della giornata

INDEX Saudi Arabia è l'evento leader del settore che riunisce interior designer, architetti e acquirenti interessati con i migliori marchi, prodotti e soluzioni nel campo dell'interior design. L'edizione di quest'anno si terrà dal 9 all'11 settembre a Riyadh. La fiera sarà aperta ai visitatori dalle 16:00 alle 22:00.

Alla fiera presenteremo uno stand unico che unisce design, scienza e ritmi quotidiani del nostro cervello, progettato dallo studio Roar. Il progetto riflette le naturali onde di attività del cervello umano durante il giorno, dall'intensa concentrazione mattutina al relax serale, e i nostri mobili sono stati utilizzati come strumento per sostenere le nostre emozioni e il nostro modo di lavorare.

Uno stand espositivo moderno con zone ispirate alle frequenze emotive
Uno stand espositivo moderno con zone ispirate alle frequenze emotive

In armonia con i ritmi circadiani

Durante il giorno le nostre emozioni oscillano tra diverse frequenze, passando dalla vigilanza mattutina alla malinconia pomeridiana fino alla stanchezza serale (o alla vigilanza aumentata, ad esempio, dallo zucchero). Sono loro a determinare come ci sentiamo, pensiamo e ci comportiamo. In futuro, la progettazione di uffici e luoghi di lavoro non consisterà solo nel creare spazi che abbiano un bell'aspetto, ma anche in cui gli utenti si sentano a proprio agio, poiché saranno progettati in armonia con il ritmo naturale delle emozioni.

Le frequenze alle quali lavora la nostra mente durante il giorno comprendono le onde:

  • alfa, 13-40 Hz, che favoriscono il flusso di idee, la concentrazione leggera e le interazioni sociali,
  • theta, 7-13 Hz, che favoriscono il rilassamento e la lucidità mentale mattutina,
  • beta, 4-7 Hz, che favoriscono la risoluzione dei problemi e la produttività,
  • gamma, 31-100 Hz, che favoriscono il pensiero strategico e l'empatia.
Cambiamenti nella frequenza delle onde cerebrali nel contesto della progettazione degli uffici
Cambiamenti nella frequenza delle onde cerebrali nel contesto della progettazione degli uffici

Questa idea si riflette nel design del nostro stand. Non è solo uno spazio espositivo per i prodotti, ma un “sintonizzatore di frequenze spaziali”, un paesaggio emotivo progettato per facilitare il passaggio fluido della nostra mente tra le diverse onde.

Zone di frequenza emotiva

Il nostro stand presenta una giornata tipo nella vita della mente, mostrando come è possibile adattare l'ambiente di lavoro ai ritmi dell'attività cerebrale.

Schema di una giornata lavorativa in ufficio e delle aree espositive ispirate ad essa
Schema di una giornata lavorativa in ufficio e delle aree espositive ispirate ad essa

Arrival (9:00), luce delicata, materiali morbidi e forme semichiuse aiutano ad affrontare la giornata con calma e senza stimoli eccessivi, per sincronizzarsi con le onde alfa mattutine, che favoriscono la lucidità e la calma.

Monk Mode (10:00), bozzoli acustici in cui è facile raggiungere la piena concentrazione, grazie alla sincronizzazione con le onde beta, che favoriscono la concentrazione e il pensiero analitico.

Snack-Driven Loyalty Hub (12:30), zona centrale dedicata all'ospitalità e ai rituali sociali: caffè, snack, chiacchierate, che insieme stimolano la produzione di ossitocina e aumentano l'energia. 

Productivity Theatre (14:00), uno spazio flessibile e supportato dalla tecnologia per incontri e presentazioni, adattato ai livelli variabili di concentrazione, in equilibrio tra le onde alfa e beta.

Strategic Thinking Zone (16:00), luogo di calma, riflessione e lavoro concettuale, che favorisce l'attività delle onde gamma, legate all'intuizione e al pensiero prospettico.

Posture Playground (17:30), zona di rigenerazione, dotata di morbidi sedili, informale.

Anti-Zone inclusive

Le zone di attività completano gli spazi progettati in modo leggermente controcorrente rispetto agli standard degli uffici, stimolando tutti i sensi.

Pianta dello stand suddiviso in zone ispirate alle frequenze emotive
Pianta dello stand suddiviso in zone ispirate alle frequenze emotive

Anti-Wellness Lounge, dove invece dell'armonia perfetta (spesso forzata) troverete uno spazio per rilassarvi e riflettere, con mobili morbidi e tonalità tranquille.

Anti-Collab Booths, cabine acustiche in cui potrete lavorare in solitudine e concentrazione, senza dover interagire con nessuno.

Anti-Corner Office, un ufficio manageriale reinterpretato, che comunica autorità attraverso un senso di calma, non di distanza.

Lo stand come esperienza

Le designer dello studio Roar hanno fatto sì che il nostro stand alla fiera Index Saudi Arabia non fosse una semplice esposizione, ma un'esperienza. Qui potrete scoprire che il futuro dei posti di lavoro  non è solo ergonomia o tecnologia, ma anche emozioni, ritmo naturale delle attività e neuroinclusività. È uno spazio che insegna come il design influisca sul nostro benessere e sulla nostra produttività. Venite a vedere come il design ispirato alle neuroscienze può cambiare il modo in cui lavoriamo, ci rilassiamo e costruiamo relazioni.

Area relax Anti-Wellness con pouf e sedie a sdraio
Area relax Anti-Wellness con pouf e sedie a sdraio

Allo stand presenteremo naturalmente i modelli più popolari dei nostri mobili, progettati tra gli altri da Yonoh Studio, Krystian Kowalski, Dirk Winkel, Christopher Nobles, lo studio Form Us With Love, Alejandro Valdes, Maria Jeglińska-Adamczewska e Arthur Gentil. Di seguito troverete una galleria dei prodotti che intendiamo esporre allo stand.

Padiglione 2, stand 2C21. Vi aspettiamo!

Iscriviti alla nostra newsletter
Newsletter